![]() | |
Don Vincenzo Simeoli |
La noce sorrentina
(Noce e Pane, pasto da Sovrane!)
di Don Vincenzo Simeoli
La Pergamena Editore pagine 50
Genere Saggio Breve
(Noce e Pane, pasto da Sovrane!)
di Don Vincenzo Simeoli
La Pergamena Editore pagine 50
Genere Saggio Breve
...fare memoria grata del passato,
a vivere con passione il presente,
ad aprirci con fiducia al futuro..."
(Giovanni Paolo II ,Nuovo Millennio Inuente)
La passione di Don Vincenzo Simeoli per la sua terra e per lo studio delle
antiche tradizioni è nota a tutti noi, da anni leggiamo i suoi studi e libri
sull'antica lavorazione delle noci come su quella dei bachi da seta in Penisola
Sorrentina. Per certi aspetti è l'erede di Gaetano Amalfi, grazie ai suoi
scritti quanti antichi riti e tradizioni della Piana sorrentina sarebbero
andati persi? Oggi 14 aprile a Capri si festeggiano i suoi 25 anni di
sacerdozio, ma è dalle due costiere quella amalfitana e quella sorrentina che
spero gli giunga l'abbraccio più caloroso.

Don Vincenzo non dimentica i
pregi del legno, il tipo di taglio,le parti nobili come la radica e le parti
meno pregiate, i maestri che hanno reso questo nobile albero famoso in tutto il
mondo con l'uso dello stesso nella tarsia, nella fabbricazione di mobili di
sofisticata fattura e, perché no, anche di bellissime bare destinate ad
accogliere il sonno eterno dei Re. Fra le notizie rubricate nel testo mi piace
raccontarvi quella di Sant'Agostino e la noce, "fiaba"di quelle che
fanno pensare oltre che divertire.
Quella sera Agostino, ad ora tarda, decise di rompere gli indugi e
tornare a casa, salutò l'amico Simpliciano e s'incamminò lungo un sentiero
erboso. I suoi pensieri erano tutti presi dal mistero del Cristo e dalla
nostalgia di Monica, la vecchia madre rimasta in Algeria a Tagaste, da sempre
la sua luce nella notte buia.

di Luigi De Rosa
Nessun commento:
Posta un commento