Visualizzazione post con etichetta poesia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta poesia. Mostra tutti i post

16 giu 2018

azzenza...essenziale

Assenza
più acuta presenza.

Attilio Bertolucci (San Prospero Parmense, 18 novembre 1911 – Roma, 14 giugno 2000)
Attilio Bertolucci, poeta
 

4 lug 2012

Perchè l'Iran non è Ahmadinejad !


L'equilibrista
di Qeysar Aminpour (1960 -2007)

Mi sono appoggiato
al vento
l'equatore come asta
l'orizzonte come corda,
mi sono fermato
sull'orlo di due precipizi all'improvviso:
all'improvviso per un suono
all'improvviso per un silenzio
sotto di me
a bocca aperta
la valle dell'abisso.
Necessariamente
con un suono dal silenzio
e per sempre sospeso
tra due precipizi
cammino;
il mio destino è scrivere.

da Poesia 273 Luglio 2012 .Questo mese il magazine diretto da Nicola Crocetti dedica
un ampia rassegna alla poesia di un grande paese: l'Iran.
(la foto in alto del poeta persiano Qeysar Aminpour è tratta dal web)

11 gen 2012

e ridere di questa poesia...di questa poesia

Delirio Amoroso
di Alda Merini
pagine 125 € 15,50 Frassinelli

Se l'arte è una dura sostanza,
percorrila in silezio.
Non troverai alcun uomo
in fondo ad aspettarti
Nè troverai l'ulivo
della tua pace migliore.
Se l'arte è profonda
come tua madre,
ascoltala in silenzio:
è lì che si muore.
di Alda Merini

14 mar 2011

D'un tratto il nulla


Naufraghi

I ponti sono crollati
e da rive lontane,
muti, ci congediamo
da un ricordo sfumato
tra i vapori del mattino.
Nudi,galleggiano
frammenti di cuore.

di Rosalba Calza ,Piano di Sorrento dalla raccolta "All'ombra del cuore"
Edizioni Lineacultura Ottobre 1996