
rubrica sull'arte di Luigi De Rosa
Das Kunstwerk ist immer wieder Weltbild
(l'opera è sempre il Mondo)
Claus Pack
Oggi in questo mio piccolo spazio che dedico all'arte mi fa piacere ospitare e segnalarvi l'artista Gaetano Rancatore.
Gaetano Rancator

Fra le mostre personali e collettive di Rancatore ricordiamo la mostra alla "Montedison" di Milano, presso la galleria "La Pallata" di Brescia al "Teatro Politeama" di Napoli.Menzione particolare merita la sua personale del 1986 presso il Maschio Angioino ispirata al romanzo di Michele Prisco "Le parole del silenzio".
Le sue opere figurano in collezioni private in Italia e all'Estero.Vive e lavora a Piano di Sorrento.
Perchè se il ricordo resta costante e inalterato
sino a farsi continuo diventa pure un modo
di rianimare il passato e ancor più la vita.
di Michele Prisco da "Le parole del silenzio".
Nella foto in alto a destra "Il Poeta" olio su tela 14 dicembre 2010
Nella foto in alto a sinistra, Gaetano Rancatore in compagnia del grande pittore russo Gregorio Sciltian (al centro)
e dell'amico il giornalista Lorenzo Piras( a destra)
per approfondimenti sull'opera del pittore Vi consiglio il link
http://www.flickr.com/photos/rancatore dove potrete ammirare la maggior parte delle sue opere.
Nessun commento:
Posta un commento