

Faccia da chef
di Andy Luotto
Anteprima Editore
Gruppo Editoriale di Barbara Zilieri
pagine 210 € 13,90
Fino a 15 anni è vissuto a New York, parlava inglese ma mangiava italiano,la famiglia si trasferì a Roma, parlava ancora inglese e la governante Maria Illuminati, alla quale è dedicato il libro, parlava solo italiano, ma in cucina le lingue e le culture si amalgamarono.T

ai documentari girando mezzo mondo, fino a quando un certo Renzo Arbore lo invitò in una delle sue trasmissioni e il resto è storia del costume italiano anzi un "Pap'occhio"!Oggi Andy Luotto non "parla" nè inglese,nè italiano, ma cucina da "Dio"!
Fagottini di verza ripieni di calamari
ingredienti:
3 calamari
8 foglie larghe di verza
2 patate
sedano
olive nere
200g di ceci
olio extravergine
peperoncino,aglio,sale pepe.
preparazione:E' preferibile usare ceci secchi mollati e non in barattolo.Lessare i ceci con sedano,carota,cipolla e alloro.Frullare la metà dei ceci,salare e pepare.Lessare le patate e schiacciarle.Tagliare e scottare i calamari con aglio, olio e peperoncino.Mescolare alle patate le olive nere e il sedano crudo.Prendere le foglie di verza, eliminare la parte centrale, lessare per pochi minuti e mettere in acqua ghiacciata per mantenere il colore e bloccare la cottura.Riempire con l'impasto.Scaldare e mettere sulla crema di ceci calda e guarnire con dei ceci interi ed un filo d'olio.Se volete potete guarnire con un calamaro intero appena scottatto.
Nessun commento:
Posta un commento