

Quaranta anni fa Guido Picchetti fondava a Sorrento, uno dei primi diving center italiani: il Centro di Immersioni Sorrento.L'indiscussa professionalità di Picchetti e la strordinaria biodiversità dei fondali di Punta Campanella si rivelarono un cocktail vincente,centinaia furono e sono i sub italiani che vengono ogni anno a visitare le profondità del Golfo di Sorrento.La preziosa eredità di Picchetti è stata raccolta dal Tgi Diving Sorrento di Gianluigi Di Maio e Antonio Spina che da quast'anno ne sono i direttori.La struttura si trova a Massa Lubrense (NA), oggi opera nell'ambito dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella.La natura calcarea della roccia, con pareti scoscese che si inabissano in verticale nel blu,favorisce su entrambi i versanti, quello napoletano e quello salernitano, la presenza di grotte, anfratti dagli scenari straordinari con un variopinto mondo sottomarino che non smetterà di stupirvi durante tutta l'immersione.(In alto a destra la Grotta dello Zaffiro

(Per informazioni esaurienti vi consiglio gli articoli di Sergio Riccardo sul mensile SUB numero di maggio 2011 Editore Adventures srl Direttore Guido Pfeiffer)
Nessun commento:
Posta un commento