Festa
  della Repubblica !                                   
Festa della baia di Jeranto!(F.A.I.) 
2 giugno
  2013 ore 11,45  
·      
       Concerto sotto l’ ombroso uliveto a
  Jeranto con   
    
  Salvo Lombardo, violino    
 Antonio Grande, 
  chitarra 
         Carolina Dello Iacono, flauto 
In
  programma brani di   :                                                                                                                     
        
D. Scarlatti,N. Paganini,A. Corelli e J. Kreutzer 
·       In
  caso di avverse condizioni meteorologiche, il concerto si terrà sempre alle ore 11,45 presso Villa
  Cerulli, via Reola - Sant'Agata sui Due Golfi. 
Modalità organizzative : 
·      
  Ore 9:30 inizio visita guidata con partenza dalla
  piazzetta di Nerano ; Ore 11:45
  inizio concerto; ore 16,00 visita
  all’ex area industriale della cava .                                                                                                                     
    Contributo
  per visita guidata e concerto: euro  10,00
  ;  Iscritti FAI e residenti   Massa Lubrense: 8,00  ; Ragazzi (fino a 12
  anni): 6,00 -  Bambini (fino a 3  anni):gratuito
  ; Famiglie (2 adulti e due ragazzi): 25,00
  . 
·       
  Solo concerto euro 5,00 a persona ,per  70 posti
  a sedere e altri in piedi. Sempre obbligatoria la prenotazione 
  al 335
  84 10 253. 
Come è noto, la baia di Jeranto a Massalubrense   si
  raggiunge dalla piazzetta di Nerano, solo
  a piedi, approssimativamente in 55’ in uno scenario mozzafiato, senza
  alcun pericolo. Tratto di 250 m. con discreta pendenza. Concerto a cura Ass.ne Aequa 20- info 339 60 31
  725 ; cuomobenjamin@yahoo.it. 
A Nerano  parcheggio a pagamento
  con strisce blu e  parcheggio libero sulla dx prima della
  piazzetta .Da Napoli con traffico normale è necessario calcolare 1h e 35’
  circa per raggiungere Nerano. Vedi  per
  dettagliate informazioni  il sito del
  FAI http://www.fondoambiente.it/ e quello
  della SITA per i collegamenti con autobus da Sorrento. 
 Altre attività
  previste:                                                                                                                 
     
Per introdurre il tema musicale della
  nostra giornata,  Rosario Esposito, maestro liutaio di Piano di Sorrento, parlerà
  del suo lavoro e del progetto di
  Liuteria13 con  restauro e costruzione di
  strumenti musicali a corde pizzicate.   
·       Nello spazio “SAPORI A
  KM 0”  - incontro con produttori e i
  rappresentanti di aziende agricole di Massalubrense : Provolone del Monaco e
  latticini (Azienda agricola "Il
  Turuzziello" di Benedetto De Gregorio) e Limoncello e Marmellate di
  Agrumi 
 ( Azienda agrituristica
  "Il Giardino di Vigliano") .   
   
 | 
 
24 mag 2013
Festa della baia di Jeranto!(F.A.I.)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)


Nessun commento:
Posta un commento