
Bere vino puro
Immagini del simposio
di Maria Luisa Cantoni
Feltrinelli pagine 500 € 39,00
Maria Luisa Catoni insegna Storia dell'Arte antica e Archeologia presso l'Institute for Advanced Studies di Lucca, docente di Iconografia dell'arte antica presso l'Università degli Studi di Pisa, ricercatrice presso la Normale di Pisa, con questo testo "Bere vino puro" edito da Feltrinelli nella collana Campi del Sapere ci descrive in modo originale e approfondito quell'antica e intrigante pratica conviviale da tutti noi conosciuta come il Simposio.
Si tratta di un saggio interessantissimo per l'attenta ricostruzione storica di queste usanze greche. La ritualizzazione della mescolanza del vino con l'acqua, la scelta del cratere e della coppa,la scelta della quantità d'acqua,il rapporto dell'uomo con l'ebbrezza, la perdita di sensi data dal nettare di Dioniso.Nel saggio si pone attenzione anche alla filosofia e alle relazioni sociali che caratterizzavano gli incontri fra i simposiasti.Il testo è accompagnato da una numerosa e originale miscellaneaImmagini del simposio
di Maria Luisa Cantoni
Feltrinelli pagine 500 € 39,00
Maria Luisa Catoni insegna Storia dell'Arte antica e Archeologia presso l'Institute for Advanced Studies di Lucca, docente di Iconografia dell'arte antica presso l'Università degli Studi di Pisa, ricercatrice presso la Normale di Pisa, con questo testo "Bere vino puro" edito da Feltrinelli nella collana Campi del Sapere ci descrive in modo originale e approfondito quell'antica e intrigante pratica conviviale da tutti noi conosciuta come il Simposio.
di fotografie e disegni di reperti archologici con tema iconografico momenti del simposio. Il linguaggio sempre chiaro, la narrazione scorrevole mai appesantita da termini tecnici, la bibliografia curata rende il libro un'esauriente guida per studenti e profani, ma anche uno strumento scientifico prezioso per gli esperti.
Nessun commento:
Posta un commento