Visualizzazione post con etichetta news scuola. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta news scuola. Mostra tutti i post

21 lug 2011

Aggiornamento delle graduatorie di circolo D.M. 13/07/2011


E' in tutte le edicole L'informatore Scolastico
Questo numero speciale (n.19 16 giugno 2011) è
dedicato all'Aggiornamento delle graduatorie di circolo
e d'istituto del personale docente ed educativo.
Decreto Ministeriale n.62 del 13 luglio 2011.
(In edicola sono disponibili anche i modelli di domanda
graduatorie di III fascia per gli AA SS 2011/2012,2012/2013,2013/2014.

16 lug 2011

Regione Campania, scuola (medie e superiori)pronti gli organici


Lo strillone scolastico, lavoro per tutti.
di Luigi De Rosa

Scuola,Regione Campania scattano 2700 nuove cattedre
(Nella Provincia di Napoli posti per 1500 prof soprattutto licei e tecnici)
Gli uffici scolastici sono impegnati a fare i conti dei posti vacanti e rimettere mano alle graduatorie(quelle pubblicate sono provvisorie)
I posti vacanti dovrebbero essere (dati UIL) 2694.
Tra medie e licei i docenti verranno presi per il 50% dalle graduatorie ad esaurimento e il restante dalle graduatorie di concorso regionali.
Inoltre saranno assunte 53 maestre di sostegno mentre per l'infanzia i posti sono 376.

Per approfondire questa notizia che vi ho riassunto vi consiglio l'articolo della giornalista Elena Romanazzi del Mattino di Napoli edizione del 16 luglio 2011

29 giu 2011

Questo non è un paese per Presidi


Da La Stampa di Torino diretta da Mario Calabresi
apprendiamo che le scuole più piccole non avranno più
i Presidi, 500 alunni è il limite al di sotto del quale non ci
sarà la Direzione didattica, questo è quanto previsto
nella manovra finanziaria del Governo,quasto accadrà
in duemila istituti italiani. Continua lo smantellamento, perdon
l'ottimizzazione delle risorse della scuola italiana.
Prima o poi preparatevi a portarvi banco e sedia da casa.

22 giu 2011

Scuole medie,errori nelle prove INVALSI?


Scuola Media
Errori nelle griglie di correzione delle Prove INVALSI
Tutto è iniziato con le rimostranze di una Professoressa di una scuola in Toscana che ha segnalato un errore nelle griglie di correzione fornite dal Ministero. La Gelmini minimizza:"Allerta ridicola per un fatto marginale."
Sintetizzando quanto abbiamo appreso dai vari articoli apparsi sui quotidiani, i responsabili dell'Istituto dicono che se il punteggio di italiano è uguale o superiore a 21 nessun proplema.Sotto il 20 bisogna ricontrollare le risposte del gruppo A.Se le risposte corrette sono 16 bisogna ricontrollare tutto.Problemi anche nelle domande di matematica D2 e D9.
Il Ministero comunque ha provveduto a inviare alle scuole,tramite mail, una nuova "maschera" corretta.I Sindacati non ci stanno e sottolinenano:"Ciò che è accaduto nei Test delle Prove INVALSI è grave e non si può catalogare come un semplice disguido".
Potete approfondire la notizia sul Mattino di Napoli edizione del 22 giugno 2011 giornalista Donatella Trotta.

6 giu 2011

L'Italia non è un paese per Maestri


Maestri e Maestre di Matematica, Italiano,Musica etc etc
esclusi dalla corsa alla cattedra.Il Motivo? Si sono iscritti
all'Università, molti si sono anche laureati negli anni accademici
"sbagliati" dal 2008 - 2009 in avanti.
"Per noi - dice Matteo De Angelis presidente dell'Anief - non esiste
una legge che definisce come le scuole debbano reclutarci.
Nel 2007 le graduatorie permanenti sono state chiuse e messe
ad esaurimento, in attesa di una nuova normativa sulla selezione dei docenti
,che ancora oggi non c'è. Tanti quarantenni e anche cinquantenni
hanno in mano l'abilitazione per insegnare ma nelle liste scivolano
dietro i non abilitati...
Articolo di Andrea Ciattaglia sulla Stampa di Torino edizione 6 giugno 2011

31 mag 2011

Ragazzi,sul Mattino ci sono le Commissioni d'esame per la Maturità 2011


Si è messa in moto la macchina organizzativa per gli esami di maturità del 2011. Sul Mattino di Napoli ci sono i nomi dei Presidenti e le commissioni d'esame di Napoli e Provincia.
Per ragioni di assoluta mancanza di spazio una parte dell'elenco
è consultabile sull'edizione del 31 maggio 2011, l'altra sarà
in edicola il 1 giugno 2011.Mercoledì 22 giugno cominciano gli esami con il compito d'italiano, il 27 c'è il quizzone.