16 feb 2011

Dove comprare dell'ottimo vino?


“Guida alle piccole cantine della Campania”
di Luciano Pignataro
Edizioni dell’Ippogrifo
292 pagine € 15,00

Ho imparato ad apprezzare e conoscere prima come lettore, poi come libraio, Luciano Pignataro, firma storica del giornalismo enogastronomico de Il Mattino di Napoli, con libri come "La cucina napoletana di mare e "I dolci napoletani" editi da Newton & Compton che mi hanno fatto scoprire la passione e l'entusiasmo che caratterizza molti cuochi campani che fanno della Cultura in cucina il primo ingrediente. Oggi per le Edizioni dell'Ippogrifo vi consiglio questa guida dove lo scrittore mette in evidenza l'impegno , non solo delle aziende storiche e famose, ma anche e soprattutto di quelle meno note nell'offrire un prodotto di qualità alla clientela.Nella guida emerge la dedizione, di questi tempi encomiabile, che molti viticoltori mettono nel preservare i vitigni autoctoni e nel diferndere la biodivertà.
(nella foto vigneto a Pozzuoli: "il verde dei filari,il rosso della terra,il blu intenso del mare, l'azzurro del cielo, l'oro del sole sono i colori dell'arcobaleno che ogni giorno culla ciò che domani sarà il nostro nettare: il vino campano)
di Luigi De Rosa


Il vino raggiunge la bocca
E l’amore raggiunge gli occhi,

Questa è la sola verità
che ci è dato conoscere

Prima di invecchiare e morire.
Sollevo il bicchiere alle labbra,
Ti guardo e sospiro.

William Butler Yeats, Canzone al Vino



Nessun commento: