6 dic 2010

Consigli controcorrente


Ho intitolato il post controcorrente perchè qui da noi in Penisola Sorrentina
la colonnina di mercurio è scesa a 9°C (per carità bazzecole rispetto al nord Italia)ma vi assicuro che è spettacolare e al contempo surreale il Vesuvio spruzzato di neve e questi sub "pazzi" che , di buon ora, indossata la muta, si tuffanonel nostro mare in cerca di orate, infatti i pescatori sanno che, novembre e dicembre sono i mesi migliori per prendere questo delizioso sparide.
Approfitto , dunque di questa passione per la pesca, per segnalarvi
l'articolo di Emanuele Zara su Pescasub n.225 direttore Luca Laudati,
dedicato interamente alla pesca di questo splendido pesce.Ci sono consigli sul tipo di attrezzatura, i metodi più efficaci di caccia,abitdini e debolezze dell'animale.

In chiusura Vi consiglio anche una ricetta sbirciata
nel libro di Benedetta Parodi
Benvenuti nella mia cucina Vallardi € 14,90
Ricetta Filetto di orata con patate:
1- sfilettare l'orata (fatelo fare al pescivendolo)
2-grattugiate le patate con la grattugia a fori larghi conditele con poco olio, sale pepe formate delle schiacciatine
3-ponete le patate sui filetti di orata che avrete salato e pepato
4- ponete l'olio sulla padella antiaderente, quando è caldo mettere i filetti di orata dalla parte delle patate sulla padella, a fuoco vivo poi abbassare leggermente
5- far cuocere fino a dorare le patae, girare e cuocere per altri 4 minuti.
Servire con foglie di rughetta, risulta un piatto croccante con un buon sapore di mare.

Nessun commento: