
La parola d'ordine di questo periodo in Campania è destagionalizzazione,un nuova prospettiva di sviluppo economico che abbraccia l'intero anno senza far più distinzione fra stagione estiva o invernale, sviluppo che ha colto al volo la MSC Crociere.
Come più volte sottolineato dal Direttore generale della MSC Crociere
Domenico Pellegrino (nella foto) , la compagnia di navigazione dell'armatore sorrentino Gianluigi Aponte da cinque anni ha investito nello sviluppo crocieristico e sta conoscendo un trend positivo senza precedenti. Dopo la Msc Fantasia e la Msc Splendida la compagnia ha varato un nuovo gioiello la Msc Magnifica e si aspetta con entusiasmo quello della Msc Divina, con queste navi , l'armatore sta "conquistando" l'intero bacino del Mediterraneo. Ai passeggeri sempre più numerosi ed esigenti la compagnia offre vacanze tutto l'anno. Domenico Pellegrino ci tiene anche ad aggiungere che l'azienda italo-svizzera ha investito , in un periodo di crisi, sessanta milioni di euro. Solo in
Campania il movimento crocieristico da lavoro, nell'indotto, a 298 fornitori e 235 ditte del settore food & beverage, generando un volume di affari di 2 milioni 256mila euro, Pellegrino poi sottolinea, altra caratteristica non trascurabile, che l'età media dei dipendenti della sede di Napoli è 34 anni di cui il 76% residente in Campania: in un momento dove ai giovani sembra prospettarsi un futuro lavorativo se non nero grigio la MSC ha dipinto di rosa, perdon di azzurro mare, il loro futuro.
Per approfondire l'argomento Vi consiglio l'articolo de il Mattino di Napoli, pagina Economica, edizione del 3 Dicembre 2010 giornalista Bianca D'Antonio.
Nessun commento:
Posta un commento