20 ott 2010

Per quegli occhi di verde dolcezza, mille e una notte di queste promesse


Il libro del mondo
di Walter Pistarini
Giunti pagine 317 € 22,00

Severamente vietato ai non amanti di De Andrè, con una battuta si può riassumere la ricchezza di contenuti di questo testo di Walter Pistarini. Una raccolta unica dove l'autore con l'intelligenza di Sherlock Holmes, l' ostinazione di Montalbano l'intraprendenza di Coliandro dopo estenuanti ricerche ha gettato luce su segreti,curiosità, trovate geniali che sono alla base dell'opera di Fabrizio de Andrè .
Come si chiamava la vera Marinella? L'assassino ha ucciso il pescatore? Perchè Tito è chiamato il ladrone buono?
Ancora: esiste veramente la stazione Sant'Ilario? Di chi parla Giugni '73? Chi è Dolcenera dell'omonima canzone? Qual'è il vero nome di Princesa? Chi è "capelli corti generale" che parlò all'università?
Ma soprattutto, qual'era la fomosa ricetta di Ciccirinella?
Un libro da leggere, ascoltare, suonare e amare.

Quarcösa

Ho bezëugno de credde
in quarcösa
co no segge lontan
comme o çê.
Quarcösa co segge ciù vixin,
ciù concreto,
co me parle, co me stagghe a sentî.
Co me dagghe amicizia, emoziôin, amô.
Co me fasse sognà.
Che insemme se posse
giöi, soffrî
de tûtto quello che o futuro
da vitta o l'avià da parte pe noî.
E questo quarcösa
vêuriae che ti fosci tì.
(Qualcosa
Ho bisogno di credere
in qualcosa
che non sia lontano
come il cielo.
Qualcosa che sia più vicino
più concreto
che mi parli, che mi ascolti.
Che mi dia amicizia, emozioni, amore.
Che mi faccia sognare.
Che insieme si possa
gioire, soffrire
di tutto quello che il futuro
della vita avrà in serbo per noi.
E questo qualcosa
vorrei fossi tu.)
di Aldo Gennaro Genova 1991

Nessun commento: